Patente di Guida: Guida completa ai tipi di patente e i requisiti

La patente di guida è un documento essenziale per la mobilità personale e professionale. In questa guida scoprirai le diverse tipologie di patenti di guida disponibili nel 2025, i requisiti per ottenerle e le differenze tra le varie categorie.

Quanti Tipi di Patente di Guida Esistono?

Attualmente, esistono diverse categorie di patenti di guida, suddivise in base al tipo di veicolo che si desidera condurre. Le patenti si distinguono tra:

  • Patenti per veicoli terrestri (ciclomotori, moto, auto, camion e autobus)
  • Patenti nautiche (per barche e imbarcazioni da diporto)

In questa guida andremo ad analizzare le patenti per veicoli terrestri.

Le principali tipologie di patenti di guida

La Patente AM: Per Ciclomotori e Microcar

  • Età minima: 14 anni
  • Consente di guidare ciclomotori fino a 50cc e quadricicli leggeri
  • Obbligo di esame teorico e pratico

Patente_AM_ciclomotore

La Patente A: Per Moto di Diverse Cilindrate

  • Patente A1 (16 anni): Moto fino a 125cc, 11 kW e rapporto peso/potenza non superiore a 0,1 kw/kg
  • Patente A2 (18 anni): Moto fino a 35 kW e rapporto peso/potenza non superiore a 0,2 kw/kg
  • Patente A3 (24 anni o 20 anni con esperienza A2): Moto senza limiti di potenza

Patente_A_A1_A2_motocicli

La Patente B: La Più Diffusa

  • Patente B1 (16 anni): Quadricicli pesanti fino a 400 kg
  • Patente B (18 anni): Autoveicoli fino a 3,5t con massimo 9 posti
  • Patente BE: Per veicoli con rimorchio oltre i 750 kg

Patente_B_B1_BE

Le Patenti Superiori: Categoria C – D 

Patente C: Per Camion (autocarri) e Veicoli per il Trasporto Merci

  • C1 (18 anni): Veicoli tra 3,5 e 7,5t
  • C1E: C1 con rimorchio sopra 750 kg
  • C (21 anni): Veicoli superiori a 3,5t
  • CE: C con rimorchio pesante

Patente_C_C1_C1E_CE_autocarri

Patente D: Per Autobus e Veicoli per il Trasporto Persone

  • D1 (21 anni): Minibus fino a 16 passeggeri
  • D1E: D1 con rimorchio oltre 750 kg
  • D (24 anni): Autobus con più di 8 passeggeri
  • DE: D con rimorchio pesante

Patente_D1_D1E_D_DE_autobus

Requisiti per Ottenere la Patente di Guida

Età Minima per le Diverse Categorie

  • 14 anni: Patente AM
  • 16 anni: Patente A1, B1
  • 18 anni: Patente A2, B, B96, BE, C1
  • 21 anni: Patente C, D1
  • 24 anni: Patente A3, D

Esami Necessari

  • Esame teorico: Test a quiz sulle norme stradali
  • Esame pratico: Prova su strada con esaminatore

Documentazione Richiesta

  • Documento d’identità italiano in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Certificato medico di idoneità alla guida
  • Eventuale permesso di soggiorno per cittadini stranieri

Limitazioni per Neopatentati

  • Limite di potenza dell’auto fino a 105 kw e rapporto peso/potenza non superiore a 75 kW/t per i primi 3 anni
  • Tasso alcolemico pari a 0,0 g/l nei primi 3 anni
  • Maggiori restrizioni sulle infrazioni al codice della strada

Conclusione

Scegliere la patente giusta dipende dalle esigenze personali e professionali. Che tu voglia guidare un’auto, un camion o un’imbarcazione, conoscere le differenze tra le categorie ti aiuterà a ottenere la licenza più adatta a te. Iscriviti oggi con BRUM e inizia il tuo percorso verso la patente!